Scegliere un percorso universitario non è mai semplice. C’è chi arriva dal liceo linguistico o da un istituto tecnico per il turismo o dall’alberghiero, chi ha già mosso i primi passi nel settore e desidera specializzarsi, e chi sogna una carriera che metta insieme lingue, viaggi e ospitalità. Se ti stai chiedendo quali studi servono per lavorare nel turismo, se è necessaria una laurea per
Sicilia 19 proposte
Sicilia: una guida alle lauree sul turismo presenti negli atenei della regione Sicilia; le iniziative che coinvolgono università e attori del territorio.
Scegliere il giusto percorso di studi post-diploma è una decisione cruciale. Per chi aspira a una carriera nel vibrante mondo del turismo, la “laurea triennale in Mediazione Linguistica con indirizzo Tourism Management” offerta da UET Italia rappresenta un’opportunità unica. Questo corso di Laurea è particolarmente adatto a diplomati provenienti da istituti tecnici del turismo e licei linguistici, che desiderano approfondire le loro competenze linguistiche e
Per l’anno accademico 2011/2012 l’Università degli Studi di Palermo, ha fissato i termini per all’ammissione al Corso di Laurea ad accesso programmato della Facoltà di Economia in Scienze del Turismo, Classe L 15 interfacoltà con Lettere e Filosofia. La data del concorso, per esami e titoli, è fissata per il giorno 9 settembre 2011. I posti disponibili sono 230 e la scadenza per la tassa
Denominazione: Corso di Laurea in Scienze del Turismo Università: Università degli Studi di Palermo Classe: L-15 Classe delle lauree in Scienze del turismo (nuovo ordinamento) Facoltà di riferimento del corso Facoltà di Economia – Corso interfacoltà con Lettere e Filosofia dall’a.a. 2008/09 Curricula 1. Economico-gestionale 2. Umanistico-territoriale Sede del corso Palermo Durata: 3 anni Crediti: 180 Numero programmato: 230 130 sede di Palermo – 100
Denominazione: Programmazione e Promozione Turistica Università: Università degli Studi di Messina Classe: L-15 Classe delle lauree in Scienze del turismo (nuovo ordinamento) Facoltà di riferimento del corso Scienze della Formazione (Sede Messina) Sede del corso Messina Obiettivi formativi specifici e descrizione del percorso formativo Gli
Denominazione: Economia e Gestione del Territorio e del Turismo Università: Università degli Studi di Palermo Classe: 64/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze dell’economia Facoltà di riferimento del corso ECONOMIA Sede del corso PALERMO Data di attivazione: / Obiettivi formativi specifici I profili didattici del corso
Denominazione: Economia del Turismo Università: Università degli Studi di Messina Classe: 64/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze dell’economia Facoltà di riferimento del corso ECONOMIA Sede del corso MESSINA Data di attivazione: / Obiettivi formativi specifici Il corso di laurea specialistica in Economia del Turismo intende
Denominazione: Management Turistico Università: Università degli Studi di Catania Classe: 84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Facoltà di riferimento del corso ECONOMIA Sede del corso CATANIA Data di attivazione: 01/11/2004 Obiettivi formativi specifici Il corso fa riferimento al quadro normativo costituito dal regolamento sull’autonomia