Laurea
Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici Mediterranei
Non ancora recensito.Il Corso di Laurea in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici Mediterranei è finalizzato allo sviluppo di competenze relative alla progettazione, alla promozione e alla gestione di sistemi turistici che facciano leve sulle risorse naturali, culturali, artistiche e storiche del bacino mediterraneo.
- DoveLucca
- LaureaII° Livello Magistrale
- Durata2 anni
- ClasseLM 49
- DipartimentoScienze Politiche
- AccessoLibero
- Modalità
Non indicato
- Stage

Il Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici Mediterranei è articolato in un unico percorso a carattere economico-giuridico e ambisce a sviluppare e approfondire le conoscenze manageriali e culturali necessarie alla qualificazione, al coordinamento e all’integrazione tra risorse territoriali pubbliche, private e del terzo settore.
Fornisce competenze tecniche altamente qualificate indispensabili agli attori pubblici e privati che operano nei sistemi turistici mediterranei, a livello locale, nazionale ed internazionale, in continuità e coerenza con le tradizioni e con il territorio.
Il corso di studi vuole favorire lo sviluppo delle competenze necessarie a rigenerare e qualificare l’offerta turistica, enfatizzando la dimensione sistemica del fare turismo a livello territoriale e promuovendo la cooperazione fra imprese turistiche, portatori d’interesse e istituzioni con lo scopo di sviluppare prodotti innovativi e sostenibili che rispondano alle aspettative dei turisti/visitatori.
In questa prospettiva il corso intende formare figure professionali di livello avanzato in grado di:
- identificare e valutare trend dell’offerta e della domanda turistica
- applicare le principali strategie e strumenti di marketing per la promozione e valorizzazione di una destinazione turistica
- utilizzare le principali soluzioni tecnologiche, in particolare orientate al web, per la progettazione e gestione di prodotti turistici
- valutare e disegnare efficaci soluzioni manageriali e di governance per la gestione delle imprese turistiche
- padroneggiare gli strumenti per la preparazione, sviluppo e gestione di progetti culturali nell’ambito delle politiche per il turismo.
Il Corso di Laurea Magistrale permette di acquisire le competenze utili per diventare:
• Progettista e operatore del turismo culturale
• Tecnico della progettazione e della promozione di itinerari turistici
• Esperto in comunicazione e marketing dei beni culturali
• Progettista e gestore di eventi e iniziative per l’arte e lo spettacolo
• Consulente Turistico
• Consulente di Comunicazione e Marketing
• Location Manager
• Direttore di produzione
• Revenue Manager
• Asset Manager
• Event Manager
• Personal shopper
• Guest relations Manager
• Guest services Manager
• Room Division Manager
• Agente di sviluppo turistico
• Ricercatore in ambito turistico
• Destination Manager
• Responsabile Risorse Umane in aziende turistiche
• Responsabile processi aggregativi d’impresa turistica
• Responsabile Marketing, promozione, distribuzione commerciale
• Consulente progettazione di impresa turistica
• Esperto di analisi e di investimenti turistici
• Responsabile Business Center
Primo anno:
- English for Tourism
- Pianificazione e controllo dell’Azienda Turistica
- Storia Economica e Statistica del Turismo
- Sistemi Turistici territoriali e Nuove Tecnologie per il Turismo
- Politiche di Pricing e Revenue management
- Organizzazione di Beni Culturali
Secondo Anno:
- Destination Management
- Politiche territoriali per il turismo e Management culturale
- Marketing del turismo
- Diritto dell’Impresa e delle Società turistiche
- Legislazione del turismo nello spazio giuridico europeo
- Attività a scelta dello studente
- Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro
- Prova finale
Libera
Non indicato
Le tasse universitarie vengono corrisposte in base al proprio ISEE familiare all’Università di Pisa.
Alla Fondazione Campus occorre versare un contributo aggiuntivo di 2.100 euro a copertura dei servizi offerti quali navetta, career service, segreteria dedicata etc.
- Lemmi Enrica (Università di Pisa)
- Beritelli Pietro (Università della Svizzera Italiana)
- Pellegrini Andrea (Università della Svizzera Italiana)
- Nadzeya Kalbaska (Università della Svizzera Italiana)
- Hensler Bruno (Università della Svizzera Italiana)
- Terreni Giacomo (Università di Pisa)
Enrica Lemmi
Alessandro Tosi
Federico Tognoni
Daniele D’Amato
Tesi di Laurea
Dottore in Progettazione dei Sistemi Turistici
Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a Fondazione Campus
Recensioni degli studenti
Nessuna opinione su questa laurea