Scegliere un percorso universitario non è mai semplice. C’è chi arriva dal liceo linguistico o da un istituto tecnico per il turismo o dall’alberghiero, chi ha già mosso i primi passi nel settore e desidera specializzarsi, e chi sogna una carriera che metta insieme lingue, viaggi e ospitalità. Se ti stai chiedendo quali studi servono per lavorare nel turismo, se è necessaria una laurea per
IN EVIDENZA 124 proposte
In evidenza gli articoli o le proposte formative finalizzate al conseguimento di lauree sul turismo. Le migliori iniziative del momento, le informazioni utili e le novità sul mondo del turismo e dell’hospitality.
Scegliere il giusto percorso di studi post-diploma è una decisione cruciale. Per chi aspira a una carriera nel vibrante mondo del turismo, la “laurea triennale in Mediazione Linguistica con indirizzo Tourism Management” offerta da UET Italia rappresenta un’opportunità unica. Questo corso di Laurea è particolarmente adatto a diplomati provenienti da istituti tecnici del turismo e licei linguistici, che desiderano approfondire le loro competenze linguistiche e
Formare professionisti di profilo internazionale. Sviluppare competenze gestionali nell’industria dell’Hospitality, puntando con decisione sulla trasformazione digitale e la sostenibilità dei servizi turistici. Sono queste le caratteristiche peculiari dei nuvo manager chiamati ad affrontare le sfide del mercato turistico globale nell’era post covid. Proprio lungo questi binari si muove un nuovo percorso di studio accademico che fa dell’innovazione il suo punto di forza. È il Corso
Il primo traguardo è stato raggiunto: il diploma. Ma il bello viene ora, davanti a quel bivio: si prende la strada dell’università o è meglio cercarsi un lavoro? La scelta non è facile ma può rivelarsi determinate per il futuro, bisogna guardarsi a fondo dentro ed essere sinceri con se stessi prima di compiere questo passo. Che fare? Beh, intanto non fermarsi di fronte a
Frequentare l’università da fuori sede significa affrontare un cambiamento importante. Conclusa l’esperienza della maturità, scelti il percorso di studi accademico più adatto alle proprie inclinazioni e la città che lo ospita, infatti, non solo ci si ritrova catapultati in un mondo ben lontano dalle logiche
Marta Miragoli è nata e cresciuta a Milano. Dopo il diploma di scuola superiore in un liceo milanese decide di intraprendere una formazione universitaria in Hospitality Management nella prestigiosa scuola svizzera “Glion Institute of Higher Education”. Attualmente sta frequentando il suo secondo semestre accademico e
Prosegue il restyling dei canali della grande famiglia di FormazioneTurismo.com. L’ultima novità ce l’hai sotto i tuoi occhi: il sito di LaureaTurismo. Si presente con una veste grafica più fresca, accattivante e intuitiva. Trovare ciò che ti interessa da oggi diventa più facile e veloce.
Si è tenuto il mese scorso a Roma, nella cornice di FareTurismo, l’incontro dei Presidenti e Coordinatori dei corsi di laurea e master in turismo. L’iniziativa, nata da una collaborazione tra SISTUR (Società Italiana Scienze del Turismo) e FareTurismo, è stata aperta dal saluto di